La casa di don Puglisi diventa un museo – Video
Ha lottato e combattuto fino alla fine. Lui, prete di periferia, ha strappato i ragazzi dalla strada. A Brancaccio, quartiere povero di Palermo dov’è vissuto fin dalla nascita, li ha tolti con forza...
View ArticleCinzia, la camionista gentile che sfida la mafia
Viviamo strani giorni: la mafia è emiliana e chi ne denuncia da anni le infiltrazioni nel campo dell’autotrasporto è una donna bella, gentile e coraggiosa. Una camionista, insomma. Cinzia Franchini ha...
View ArticleBiciclettata (lenta) della legalità
Cinquanta chilometri di strada, piste ciclabili e sentieri sterrati per combattere contro la mafia. Cinquanta chilometri, andata e ritorno, da percorrere con lentezza in sella a una bici, da Ponte San...
View ArticleA Sarno nascono i frutti della legalità
Guerre tra famiglie, camorra e illegalità si contrappongono al rinnovato senso di cittadinanza, alla didattica, al rispetto per l’ambiente. A Sarno le cose stanno cambiando. Non solo nelle parole, ma...
View Article«Addiopizzo», 1.036 negozi dicono no al racket
Ci son numeri che pesano. Come macigni, e molto più di altri. Qualche esempio? Eccolo: 1.036 negozi, 186 esercenti convenzionati alla card, 13.073 consumatori a sostegno, 36 marchi certificati, 184...
View Article